Spunti per le aziende
Intelligenza Sistemica per una nuova cultura organizzativaInnovazione e ripresa possono anche partire dal basso
6 strategie di sviluppo che ogni azienda può adottare da subito
2014. Settimo anno della ‘grande crisi’
Ancora risposte insufficienti alle domande: come ne possiamo uscire? Cosa possiamo fare per rimettere in moto e far correre l’economia italiana ed europea? Più in specifico: cosa fanno e cosa possono fare, oggi, imprenditori, manager per creare di nuovo economia, creare di nuovo impresa?
La verità sul burnout
Un malessere non solo del singolo ma dell’intera organizzazione
Quale futuro per il management?
Tra leadership diffusa e nuove mentalità
Intuizione, una risorsa per la vita e per il management.
Quali sono le strategie per sbloccare e allenare il pensiero intuitivo?
“Ma davvero mi vuoi convincere così?”
Persuasione e vendita: il nostro articolo su Marketplace
Intelligenza Sistemica come fattore evolutivo dell’impresa
Cambiare paradigma per evolvere: spunti dal libro “25 Strategie per Tempi Difficili” di Gary Hamel
Diversità: scocciatura o risorsa? Dipende da noi
Pregi e limiti della comunicazione interculturale
Ladder interview: usare la logica linguistica per avere dati più interessanti
L’intervista Ladder (dall’inglese Ladder, scala) è una tecnica in cui le risposte dell’intervistato sono utilizzate ricorsivamente dall’intervistatore per esplicitare le motivazioni profonde dell’interlocutore.
Il problem solving ci ha stancato
Saper affrontare e risolvere problemi è importante, ma attenti agli eccessi.
Leadership situazionale: un modello ancora adeguato?
Il leader efficace sa “costruire un senso” per il team.
Ripensare le risorse umane al tempo della globalizzazione
Rompere alcuni vecchi schemi per competere meglio
Intelligenza e Sistemica: una bibliografia per il manager
Un elenco essenziale di testi utili per comprendere il dibattito che ruota attorno al tema dell’Intelligenza Sistemica e del ambio di paradigma per le aziende