Comprendere i Sogni: inconscio, linguaggio, creatività, decodifica
Laboratorio con Guglielmo Andrea Costa

Lavorare con i sogni
Il sogno non parla mai del passato ma dipinge il presente, creando metafore che superano il controllo della mente razionale e svelano significati spesso nascosti. Se ancora non esiste una “verità” sulla loro origine e la loro funzione, ciò che sappiamo è che è possibile lavorarci, così come si lavora sulle metafore, per arricchire la propria consapevolezza e attivare le nostre risorse più profonde. Questo laboratorio è dedicato sia a chi vuole fare un’esperienza di decodifica sui propri sogni, sia a chi vuole apprendere una metodologia per lavorare sui sogni degli altri in una relazione di aiuto.
Contenuti
Prima giornata
Introduzione alla lettura dei sogni e strumenti di incubazione
– Sogno, pensiero, linguaggio, assiomi
– Parlare attraverso le parabole
– Processi inconsci
– Rappresentativita’
– Le carte simboliche come supporto per il linguaggio onirico
– Indurre a sognare: l’incubazione
Seconda giornata
Lavori di gruppo: la lettura e la decodifica delle esperienze oniriche
– Il processo creativo
– Condensazione: utilizzare un codice analogico
– Il lavoro sul sogno: cosa comunica e cosa farne?
– Tecniche per l’analisi e la decodifica dei sogni
Informazioni pratiche
Sede del corso
Milano, via Garofalo 4
(MM2 Piola)
Costo
Il prezzo per le due giornate è di 240 euro
Per gli iscritti al CNCP o in formazione: 190 euro
(Prezzi già inclusi di IVA)
A chi è rivolto
Può frequentare il laboratorio chiunque sia interessato a utilizzare il linguaggio dei sogni per orientare e orientarsi nel percorso esistenziale. E’ particolarmente utile a Counselor e Psicologi nel lavoro con i clienti