Il LEGO serious play® per l’empowerment di gruppo
Il lavoro di Counseling e Coaching nel Team Building

L’utilizzo del LEGO nel lavoro di empowerment consente di ingaggiare gli interlocutori rapidamente e intensamente, attivandoli nella costruzione di metafore e proiettandoli verso nuovi significati legati ai loro problemi e ai loro obiettivi.
Nel lavoro con i gruppi, tanto di counseling quanto di coaching, ciò diviene strategico in quanto consente l’emersione di una visione sistemica del gruppo stesso, grazie all’attivazione spontanea di un processo collaborativo a prescindere dal ruolo, dalle competenze, dalle credenze limitanti e dai presupposti dei partecipanti. Ciò facilita il lavoro sulla costruzione di obiettivi, identità e mission comuni, allineando la dimensione individuale con quella collettiva.
Contenuti
- Utilizzo del LEGO nel gruppo
- Elicitare e connettere le visioni individuali con quelle di sistema
- Lavorare sulla costruzione di obiettivi, identità e mission comuni
Dove utilizzarlo
I contesti in cui utilizzarlo sono quelli di gruppi e team, per esempio interni ad un’azienda, a un’organizzazione, ma anche in una classe scolastica, in una squadra sportiva, in una ensemble musicale, ecc ecc.
Informazioni pratiche
Sede del corso
(MM2 Piola)
Costo
110 euro
Per gli iscritti al CNCP: 90 euro
(IVA già inclusa)
A chi è rivolto
Il seminario è principalmente rivolto a Counselor diplomati o in formazione
Possono partecipare anche altri professionisti della relazione, come psicologi, psicoterapeuti, coach